Descrizione
Epato Plus Piemme che cos'è e a cosa serve
Epato Plus Piemme è un complemento a base di Enzi-mix; bromelina, papaina e alfa galattosidasi ed estratti vegetali quali Rafano nero, Carciofo, Finocchio, Genziana e Anice. Il carciofo e la genziana sostengono la funzione digestiva ed epatica e favoriscono l’eliminazione dei gas intestinali; inoltre il carciofo sostiene le funzioni depurative dell’organismo. Anice e finocchio sono utili per la funzione digestiva e per la regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas. Il rafano e il finocchio coadiuvano ilo drenaggio dei liquidi corporei.
Tabella nutrizionale di Epato Plus Piemme
TENORI MEDI Dose massima giornaliera (2 capsule)
|
Enzi-mix |
300 mg |
|
di cui Amilasi |
60 mg |
|
di cui Lattasi |
30 mg |
|
di cui Proteasi |
19 mg |
|
di cui Cellulasi |
18 mg |
|
di cui Glucosamilasi |
10 mg |
|
di cui Pectinasi |
4,7 mg |
|
di cui Lipasi |
2,3 mg |
|
Carciofo e.s. |
100 mg |
|
di cui Cinarina |
2,5 mg |
|
Rafano nero e.s. |
100 mg |
|
Anice verde e.s. |
90 mg |
|
Finocchio e.s. |
90 mg |
|
Genziana e.s. |
90 mg |
|
Bromelina |
15 mg |
|
Papaina |
15 mg |
|
Alfa-galattosidasi |
10 mg |
Composizione di Epato Plus Piemme
- Carciofo (Cynaria scolymus L.) foglie e.s. tit. al 2,5 % in cinarina
- Anice verde (Pimpinella anisum L.) frutti e.s. E:D 1:4
- Genziana (Genziana lutea L.) radice e.s. E:D 1:4
- Rafano nero (Raphanus sativus L.) radice e.s. E:D 1:4
- Papaina da papaia (Carica papaya L.) Tit. 100 TU/MG
- Bromelina da gambo di ananas (Ananas comosus (L.) Merr.) Tit. 2’500 GDU/G
- Enzi-mix
- Alfa-galattosidasi
- Amilasi e glucosamilasi
- Lattasi
- Proteasi
- Cellulasi
- Pectinasi
- Lipasi
Come agiscono gli ingredienti contenuti in Epato Plus Piemme
Carciofo (Cynaria scolymus L.) foglie e.s. tit. al 2,5 % in cinarina: attività coleretica; provoca aumento della secrezione e del flusso biliare con conseguente diminuzione del colesterolo; favorisce l’abbassamento delle transaminasi; favorisce la digestione con spiccata azione antidispeptica (cinarina). Utile anche nel meteorismo e gonfiore.
Anice verde (Pimpinella anisum L.) frutti e.s. E:D 1:4: ha attività antispasmodica poiché in grado di rilassare la mucosa liscia. Antimeteorico in quanto inibisce i processi di fermentazione intestinale. Finocchio (Foeniculum vulgare mill.) frutti e.s. E:D 1:4: indicato in tutte le situazioni di aerofagia, meteorismo, coliche e difficoltà digestive; la presenza di anetolo determina un effetto calmante nei confronti delle contrazioni addominali.
Genziana (Genziana lutea L.) radice e.s. E:D 1:4: favorisce la digestione aumentando la motilità gastrica. Indicata nel trattamento di disturbi dispeptici quali la sensazione di pienezza e la flatulenza grazie al suo elevato contenuto di sostanze amare che aumentano la secrezione gastrica.
Rafano nero (Raphanus sativus L.) radice e.s. E:D 1:4: contiene sostanze sulfo-azotate (rafanolo), eterosidi solforati (glucosinati) ad azione coleretica e colagoga; esplica attività detossificante e depurativa del fegato e delle vie biliari. E’ un epatoprotettore e riattivatore dell’epatocina. Utile per tutti i problemi digestivi soprattutto nel sostegno alla cistifellea, per normalizzare l’escrezione della bile nelle discinesie biliarim, nelle coliche epatiche e nelle emicranie di origine digestiva.
Papaina da papaia (Carica papaya L.) Tit. 100 TU/MG: nella sua forma attiva la papaina facilita la digestione delle proteine; se assunta a digiuno ha attività drenante e migliorativa delle infezioni intestinali; utile anche nelle gastriti e nel meteorismo.
Bromelina da gambo di ananas (Ananas comosus (L.) Merr.) Tit. 2’500 GDU/G: insieme di enzimi proteolitici che idrolizzano il legame peptidico di proteine in peptide o aminoacidi. Azione antinfiammatoria.
Enzi-mix: è un complesso enzimatico da substrati vegetali fermentati da aspergillus oryzae e aspergillus niger: Amilasi, lattasi, proteasi, cellulasi, glucosamilasi, pectinasi, lipasi e Alfa-galattosidasi.
Alfa-galattosidasi: idrolisi degli oligosaccaridi presenti nei legumi e verdure che possono produrre gas.
Amilasi e glucosamilasi: idrolisi dei polisaccaridi come gli amidi.
Lattasi: idrolisi del lattosio che è causa dell’intolleranza al lattosio.
Proteasi: azione proteolitica su legame peptidico presente nelle proteine animali e vegetali.
Cellulasi: idrolizza la cellulosa polisaccaride non digeribile dei vegetali.
Pectinasi: idrolizza la pectina contenuta in frutta e verdura.
Lipasi: idrolisi del legame estereo presente nei grassi e nei trigliceridi.
Come si usa Epato Plus Piemme
La posologia corretta è di 1 capsula dopo i pasti principali per 2 volte al giorno, da assumere con piccoli sorsi di acqua naturale e a temperatura ambiente.
Avvertenze prima dell'utilizzo di Epato Plus Piemme
Si raccomanda di non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Corretta conservazione di Epato Plus Piemme
Si consiglia di conservare il prodotto in luogo fresco ( a temperatura non superiore ai 25 °C) e asciutto, al riparo dalla luce. La data di fine validità si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
Formato
Epato Plus Piemme viene venduto in confezione da 60 capsule
